
ll massaggio del bambino non è una tecnica, è un modo di stare con il proprio bambino.
Il massaggio è un’antica tradizione che è presente nella cultura di molti paesi.
Le ricerche e le evidenze cliniche più recenti hanno confermato l’effetto positivo del massaggio sullo sviluppo e sulla maturazione del bambino a diversi livelli. Il massaggio del bambino è semplice, ogni genitore può apprenderlo facilmente, è flessibile e adattabile alle esigenze del bambino, fin da piccolo e durante le diverse fasi della sua crescita.
Il massaggio è anche:
- Favorisce la comunicazione e l’essere in contatto con il proprio bambino;
- favorisce il legame di attaccamento tra genitore e bimbo;
- favorisce il benessere del bambino e dei genitori;
- facilita la conoscenza delle varie parti del corpo sviluppando l’immagine di se;
- aiuta il bambino a scaricare e dare sollievo alle tensioni provocate da situazioni nuove, stress e piccoli malesseri;
- stimola e regolarizza il sistema circolatorio, respiratorio, muscolare, immunitario e gastro-intestinale, previene e dà sollievo al disagio delle coliche gassose;
- è di aiuto e sostegno nei disturbi del ritmo sonno- veglia;
- nutre e sostiene l’arte di essere genitori.
L’insegnamento avviene in piccoli gruppi di genitori e bambini. Il corso condotto da un insegnante A.I.M.I., è a cadenza settimanale, 5 incontri della durata di circa un’ora e 30 minuti.
L’ INSEGNANTE di massaggio infantile è infermiera e dal 2011 accompagna le coppie con bambini da 0 a 12 mesi nel bellissimo percorso del massaggio infantile in qualità di insegnante certificata. Dal 2016 è referente per la regione Lombardia dell’associazione.