Yogasūtra, primo anfratto salutare: lo aṅga detto yama

Home / Eventi / Yogasūtra, primo anfratto salutare: lo aṅga detto yama

Yogasūtra, primo anfratto salutare: lo aṅga detto yama

Home / Eventi / Yogasūtra, primo anfratto salutare: lo aṅga detto yama

Domenica 12 gennaio, dalle 14:00 alle 16:00, il professor F. Squarcini terrà il terzo incontro sugli Yogasūtra di Patanjali. L’incontro verterà sullo aṅga detto yama.

Federico Squarcini è professore di Storia delle religioni all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha fondato il Master in “Yoga Studies: corpo e meditazione nelle tradizioni dell’Asia”. Studioso delle tradizioni filosofiche e religiose dell’India antica, ha dedicato le sue ricerche al materialismo indiano antico, al concetto di norma, alla storia dello yoga e della sua ricezione nel pensiero indiano e nell’Occidente contemporaneo. Per Einaudi ha curato l’edizione de Il trattato di Manu sulla norma (Torino 2010) e degli Yogasūtra di Patañjali (Torino 20192). Ha inoltre recentemente pubblicato: Gli esercizi di Patañjali. Contro la vorticosità delle affezioni della vita abitudinaria (Pisa 2023).

.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Pin It on Pinterest

Share This