Vi aspettiamo sabato 11 gennaio 2025, dalle 14:00 alle 16:00, per l’incontro dal titolo “Prāna: tra mito e tecnica.”, tenuto dall’indologa Marilia Albanese. Un’energia sottile pervade il cosmo, respiro e nutrimento di tutti gli esseri che trascorrono tra due soffi, il primo ricevuto, l’ultimo restituito. Gli antichi veggenti chiamarono prāṇa questa forza ineffabile e, intuendone il potere immenso, si adoperarono per poterla controllare. Respiro che tiene in vita il corpo umano, strumento che rende adamantino lo yogin, essenza impalpabile degli Dei che appaiono evanescenti agli occhi dei mortali, il prāṇa è anche ispirazione, corrente di luce che dilaga nel profondo del cuore e della mente. L’incontro intende esplorare i principali aspetti del prāṇa partendo dalla Bhagavadgītā (IV, 29) e collocandolo nel contesto della visione simbolica del corpo yogico, centrale nelle pratiche dell’Haṭhayoga.
La professoressa Marilia Albanese, indologa, si è laureata in Sanscrito e Indologia presso la Facoltà di Lettere Classiche dell’Università Cattolica di Milano e, in contemporanea, ha conseguito il diploma di Lingua Hindi e Cultura Indiana presso l’Is.M.E.O. (Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente), ora divenuto Is.I.A.O. (Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente). Dal 1981 ha insegnato Lingua Hindi e Cultura Indiana presso la Civica Scuola di Lingue e Culture Orientali di Milano. Ha seguito corsi di approfondimento in India, paese nel quale si è recata una quarantina di volte dal 1975 ad oggi, anche su invito del Governo Indiano.